eco, umberto

Il costume di casa : evidenze e misteri dell'ideologia italiana negli anni sessanta

Milano : Bompiani, 2012
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il costume di casa : evidenze e misteri dell'ideologia italiana negli anni sessanta / Umberto Eco. - Milano : Bompiani, 2012. - 482 p. ; 20 cm. - (Tascabili Bompiani ; 462)
Note
Questo libro è stato scritto all'inizio degli anni '70 ma gli eventi e le opinioni di cui parla mantengono un interesse del tutto attuale. Il telegiornale, i discorsi dei politici, la sentenza Braibanti, i testi degli autori a proprie spese, il linguaggio pubblicitario, i miti ciclici persuasione di massa, il sottobosco della stampa devozionale, i feticci artistici, il Kitsch quotidiano, l'industria della cultura di destra, il fumetto fasciste), le follie del militarismo, l'ipocrisia moderata, lo squallore dell etica e dell'estetica piccolo-borghese, le illusioni degli intellettuali, la presenza della contestazione giovanile, la tolleranza repressiva, la repressione tollerante e le repressioni selvagge, l'Italia degli anni '60 nelle pieghe del suo costume quotidiano e nei richiami alle tare intemporali dell'Italia di sempre, questi e cento altri aspetti della nostra quotidianità vista in controluce costituiscono l'oggetto di quella curiosità scettica e dissacratoria con cui Umberto Eco ha condotto il suo discorso "militante" sulle colonne dell'Espresso, in particolare, e di altre riviste o giornali.
Collezione
Numeri
  • ISBN: 978-88-452-6991-2
Autori
Soggetto
Classificazione
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 640
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Rometta 10228 845.092 ECO Ammesso al prestito A scaffale Nessuna